Pianta aromatica con foglie molto profumate, assai utilizzate in cucina e per aromatizzare la grappa. Utilizzata anche come pianta ornamentale. Durante il periodo invernale la maggiorana perde completamente le foglie. Si tratta di un arbusto che può raggiungere i 50 centimetri d'altezza. Fiori gialli che sbocciano dalla primavera fino a settembre.
Tecniche colturali
Temperatura minima: pianta rustica che si adatta anche a zone a clima rigido. Tuttavia durante il periodo invernale è bene proteggere le radici della pianta con con foglie secche o paglia.
Temperatura minima: pianta rustica che si adatta anche a zone a clima rigido. Tuttavia durante il periodo invernale è bene proteggere le radici della pianta con con foglie secche o paglia.
Terreno: necessita di terreni ben drenati e soleggiati.
Trapianto: si mette a dimora nel mese di ottobre o di marzo.
Moltiplicazione: per talea (in agosto), o per seme (in febbraio-marzo).
Note: in primavera, per mantenere un aspetto compatto, si recidono i rami, lasciando il legno vecchio.
Se assunta in dosi elevate la ruta può essere tossica.
Se assunta in dosi elevate la ruta può essere tossica.